Programmi

In questo articolo troverai tutte le ultime novità in merito ai PROGRAMMI.
Abbiamo deciso di inserire le maggiori fonti di informazione che secondo noi riescono a spiegare meglio questo argomento che è sempre in evoluzione.

QUALI SONO I PROGRAMMI PER L’ARCH_VIZ? E COME SCEGLIERLI?

I programmi utilizzati nella Visualizzazione Architettonica sono molteplici.
Ci sono programmi più tradizionali come quelli per il disegno 2D (esempio AutoCAD) e per la modellazione tridimensionale (noi utilizziamo Rhinoceros 3D). Queste tipologie di software costituiscono le basi senza i quali non si può realizzare un render per l’architettura.

Una volta ottenuto il modello 3D si passa alla texturizzazione degli oggetti e alla definizione della scena. Questo avviene con l’uso delle camere, delle luci e dei numerosi effetti. Per definire questi parametri vengono utilizzati dei programmi specifici di renderizzazione. In base alla scelta del software si possono realizzare render, render 360° e video, sino alla realtà virtuale in real time.

Infine ottenuto il render si possono utilizzare programmi per la post-produzione per gli ultimi ritocchi. Il più utilizzato è un software per la fotografia: Photoshop.

COME SCEGLIERE IL PROGRAMMA PIÙ ADATTO ALLE TUE ESIGENZE?

Prima di tutto bisogna capire qual è il risultato finale che si vuole ottenere.
Solo in questo modo si riesce a valorizzare il progetto architettonico.

In alcuni casi si vuole solo trasmettere l’idea, il concept del progetto. In questa occasione ci si può limitare ad utilizzare un programma di modellazione 3D, in modo da visualizzare le volumetrie di progetto e del contesto.

Definito il progetto per far comprendere meglio il risultato finale si devono utilizzare programmi con i quali si possono realizzare render e video (per esempio Lumion o Cinema 4D). Così da mostrare realisticamente l’edifico o lo spazio prima della sua realizzazione.

L’ultima frontiera dalla visualizzazione architettonica è la realtà virtuale (VR). Creare progetti con questa tecnologia non è semplice, ci vogliono notevoli capacità di programmazione. Ma i risultati sono sorprendenti!
Si possono creare spazi interattivi dove l’utente vive un’esperienza completamente immersiva diventando parte attiva del progetto. Per questo scopo noi utilizziamo Unreal Engine.

Unreal EngineMotore grafico per la realizzazione di rendering fotorealistici e video animazione 3D.

“E se potessi rimuovere mesi dal processo di progettazione? Vincere il sostegno pubblico? O visualizzare il tuo edificio con un paio di clic? Con Twinmotion e Unreal Engine, l’intero spettro della visualizzazione architettonica in tempo reale è disponibile, sempre e ovunque. Principianti, visionari: il futuro è spalancato.” Unreal Engine.

Rhinoceros 3D –  É un software applicativo commerciale per la modellazione 3D di superfici sculturate (free form).

“Rhino consente di creare, modificare, animare e renderizzare curve NURBS, solidi e superfici. Non ci sono limiti di complessità, grado o dimensioni, oltre a quelli del vostro hardware.” Rhinoceros 3D.

Lumion 3DMotore grafico di facile utilizzo per la realizzazione di rendering e video animazione 3D. Particolarmente utilizzato per la sua velocità di renderizzazione.

“Lumion non è il tipico software di visualizzazione architettonica. È diverso. Con Lumion, il rendering ora sembra una parte intuitiva e stimolante di un flusso di lavoro architettonico. Crea chiarezza attorno al design e accende l’emozione durante ogni fase del processo. Dalle prime idee al risultato finale da presentare al tuo cliente, per un risultato di successo.” Lumion 3D.

Cinema 4DSoftware per la modellazione 3D, l’animazione, ed il rendering.

“Cinema 4D è una soluzione software professionale per la modellazione 3D, l’animazione, la simulazione e il rendering. Il set di strumenti rende possibile il workflow per il design, la motion graphics, il VFX, l’AR/ VR e lo sviluppo di videogiochi. Cinema 4D genera risultati sorprendenti per utenti singoli e team.” Cinema 4D.

PhotoshopSoftware specializzato nell’elaborazione di fotografie (fotoritocco) e, più in generale, di immagini digitali.

“Adobe Photoshop è il più avanzato editor grafico esistente sul mercato. Il software ti consente di creare da semplici fotomontaggi a complessi disegni in 3D ed illustrazioni il tutto con tantissime funzioni e possibilità.” Softonic.

Autodesk AutoCADSoftware CAD 2D e 3D a cui si affidano milioni di utenti per il disegno, l’ingegnerizzazione e l’automazione dei progetti.

“Il software AutoCAD® consente ai team di progettazione di essere ancora più creativi grazie alle funzionalità di automazione, collaborazione e apprendimento automatico. Architetti, ingegneri e professionisti dell’edilizia si affidano ad AutoCAD.” AutoCAD

SHARE IT!

error: